Pinerolo

Pinerolo, una città da vivere

 

La cornice maestosa delle Alpi, la natura rigogliosa delle Valli del Pinerolese, la storia affascinante del suo passato, le bontà enogastronomiche dei suoi piatti tipici la rendono una meta interessante e una Città tutta da scoprire. Un insieme irrinunciabile di proposte e di eccellenze.
Pinerolo è Città Olimpica, che ha saputo farsi conoscere ed apprezzare nel mondo durante i XX Giochi Olimpici invernali, sede delle gare di curling.
Pinerolo è Città della Cavalleria, che ha saputo tramandare il fascino e lo splendore di una tradizione antica e ancora oggi parte delle bellezze della Città con il suo splendido museo.
Pinerolo è Città di Cultura, che ha saputo creare nel tempo diverse strutture, oltre che un calendario di eventi di alto livello. Pinerolo è tutto questo, ma è molto altro ancora...è cuore del Pinerolese, fiorente città medioevale capitale dei possedimenti degli Acaja in Piemonte, città francese per 120 anni con un’imponente Cittadella fortificata dove fu imprigionato Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del Re Sole, culla della Cavalleria.

Una città permeata di storia, ricca di fascino, con le sue vie medioevali, le sue ottime pasticcerie e i suoi grandi mercati. Ai piedi dei monti e a un passo dalla pianura, scopri Pinerolo e il Pinerolese attraverso la sua rete museale e le visite guidate. 

Oggi Pinerolo offre al visitatore:

  • il Sistema Museale di Pinerolo MUPI che mette in rete tutti i musei cittadini e le loro collezioni con una gestione coordinata dei servizi per proporre un’offerta culturale integrata e rendere accessibile il patrimonio storico, artistico
  • I MERCATI DI PINEROLO, tra i più grandi del Piemonte, si svolgono il mercoledì e il sabato mattina. Amati anche dai francesi, che spesso vi si possono incontrare, sono un punto di riferimento per tutto il Pinerolese
  • Il CENTRO STORICO MEDIOEVALE E FRANCESE: l’affascinante centro storico con il Duomo e la salita lungo la via medioevale Principi d’Acaja fino al Colle di San Maurizio da cui si gode un bellissimo panorama sulla città e sui monti circostanti.
  • EDIFICI, PIAZZE E VIE permettono di scoprire la Pinerolo storica e la sua stratificazione culturale. Locali caratteristici ti offrono, inoltre, l’opportunità di gustare i sapori del territorio, pasticceria, gelati, dolci tipici locali.
  • VISITE GUIDATE: i Welcome Tour organizzati da Turismo Torino e Provincia oltre a visite specifiche sulla Pinerolo medioevale, ottocentesca e francese.

Visita il sito internet www.visitapinerolo.it dedicato alle risorse turistico culturali della Città e del Pinerolese, il sito della Città di Pinerolo www. https://www.comune.pinerolo.to.it/ e il sito di Turismo Torino e Provincia https://www.turismotorino.org/it

Percorsi e Sentieri collegati (10)

Condividi

Torna Su  Segnala Disservizio