Verso il Canada

Verso il Canada

Il percorso è segnalato da cartelli con la foglia d’acero, simbolo del Rifugio Melano. Si attraversa il centro di Pinerolo e si sale per il "muro" di via Principi d’Acaja (salita in porfido nota agli amanti della BDC!),  fino al piazzale di San Maurizio, da cui si gode del bellissimo panorama sulla pianura pinerolese.

Raggiunta la località Costagrande si abbandona l'asfalto per addentrarsi nei boschi, fino alla piccola radura del Colle dell’Infernetto e poi al Colle dell’Eremita (m. 960), dove sarà necessario spingere la bici per pochi metri. Il tracciato segue il percorso delle carbonaie fino al Colle Ciardonet (m. 1.081) da cui si raggiunge rapidamente il rifugio Melano (aperto tutto l'anno), attraversando un suggestivo bosco di faggi.

Il Rifugio Melano - Casa Canada, di proprietà del CAI sezione di Pinerolo, è situato ai piedi della famosa palestra di arrampicata della Rocca Sbarua. La struttura fu donata dall’ambasciata canadese dopo le Olimpiadi invernali di Torino 2006, quindi smontata, trasportata e rimontata in loco. E' realizzata in pino strobo sfruttando conifere ammalate e reca al centro un enorme tronco di cedro, rinvenuto lungo le spiagge dell’oceano.

 

Hanno contributo alla realizzazione del percorso le famiglie Bellasio e Possetti, il Gruppo manutenzione sentieri della sezione CAI di Pinerolo e la Città di Pinerolo.

  • CARATTERISTICHE
  •  Partenza Pinerolo – Piazza Garibaldi
  •  Arrivo Rifugio Melano – Casa Canada
  •  Lunghezza 15,8 Km
  •  Quota Minima 368 m - Quota Massima 1.086 m
  •  Dislivello 820 Metri
  •  Difficoltà tecnica MC/MC 
  •  Difficoltà fisica Media
  •  Ciclabilità 98%
  •  Periodo consigliato dalla Primavera all'Autunno
  •  Tipologia bicicletta MTB

Tipologia di fondo

GALLERIA
MAPPA INTERATTIVA
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

DIRAMAZIONI E VARIANTI DEL PERCORSO

Torna Su  Segnala Disservizio