Passeggiata del Faro della Libertà

Partenza:

Prarostino - San Bartolomeo

Lunghezza:

3,8 Km

Tempo :

1 h

Difficoltà:

T    

Senso di percorrenza consigliato :

ANTIORARIO

Dislivello in salita:

120 m

Quota Min:

738 m

Quota Max:

810 m

Periodo consigliato:

Tutto l'anno
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

La Passeggiata del Faro, segnalata da cartellonistica e frecce dell'associazione "SportivaMente", non presenta particolari difficoltà, tranne un tratto di salita nel bosco abbastanza breve, è quindi adatta a tutti. Si parte da Piazza della Libertà a San Bartolomeo, deviando sulla destra e immediatamente dopo a sinistra si prosegue seguendo la strada, dopo la borgata Vottero e prima di raggiungere casa Fornellata si trova l’indicazione sulla sinistra per salire nel bosco attraverso un sentiero che costeggia un ruscelletto.

Seguendo sempre la segnaletica si raggiungerà località Brusà, dove si trovano i ruderi di una casa ed un cartello che racconta brevemente i fatti avvenuti in questo luogo durante la Resistenza. Dopo una breve sosta, si prosegue raggiungendo la strada asfaltata, poi si raggiunge, passando per località Topi e Trentacoste, la strada per borgata Badoni, qui si trova un sentiero nel bosco a sinistra che ci conduce al cippo dei Martiri del Bric, dove avvennero i tristi fatti descritti nel terzo cartello del percorso.

Dopo questa seconda tappa si ritorna a San Bartolomeo, passando vicino a borgata Molere e percorrendo un tratto di via Massera. In ultimo non può mancare un passaggio al Monumento Faro, dedicato ai caduti, inaugurato nel 1967.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Luoghi partigiani

Scopri

Punti panoramici

Scopri

Ricettività e aziende

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.