La via dei pastori

La via dei pastori

Il percorso è stato realizzato nel 2022 dall'Unione Montana del Pinerolese e, oltre a costituire un bell'itinerario per i cicloturisti, è stato pensato per molteplici obiettivi. Da un lato, infatti, si permette la transumanza in sicurezza delle numerose mandrie e greggi tra i Comuni dell'alta e della bassa Val Pellice, senza impattare sul traffico automobilistico lungo la strada provinciale n° 161, che percorre la vallata; da qui il nome "Via dei pastori" e la segnaletica dedicata. In secondo luogo, la pista garantisce una viabilità alternativa nel caso in cui la strada provinciale si interrompesse per eventi fortuiti o calamità naturali, isolando l’alta valle.

Si parte da Torre Pellice (zona ponte Blancio) e si arriva fino al centro di Bobbio Pellice, passando dal parco Flissia di Villar Pellice. Il tracciato, con fondo in parte sterrato e in parte asfaltato, si snoda quasi completamente sulla destra orografica del torrente Pellice, percorrendo tranquille stradine secondarie e piste forestali. In alcuni punti scende verso il corso d’acqua, in altri si immerge tra i boschi dell’inverso o i prati del fondovalle. Lungo il percorso si trovano fontane, aree attrezzate per il pic-nic e giochi per bambini. Inoltre, l'itinerario collega tra loro molti degli anelli cicloturistici del progetto "UPSLOWTOUR".

  • CARATTERISTICHE
  •  Partenza Torre Pellice - Ponte Blancio
  •  Arrivo Bobbio Pellice centro
  •  Lunghezza 11 Km
  •  Quota Minima 505 m - Quota Massima 742 m
  •  Dislivello 323 Metri
  •  Difficoltà tecnica TC 
  •  Difficoltà fisica Facile
  •  Ciclabilità 100%
  •  Periodo consigliato dalla Primavera all'Autunno
  •  Tipologia bicicletta E-MTB GRAVEL MTB
DOCUMENTI SCARICABILI

Tipologia di fondo

GALLERIA
MAPPA INTERATTIVA
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

DIRAMAZIONI E VARIANTI DEL PERCORSO

Torna Su  Segnala Disservizio