Altri percorsi cicloturistici

L'anello è stato realizzato dall'associazione "SportivaMente" con il nome di “Percorso Agostino Benedetto”, a ricordo di un componente del gruppo, prematuramente scomparso, e che con la sua attività di volontariato ha valorizzato l’educazione sportiva dei bambini/ragazzi ...
Il giro storico del faro ha il suo inizio in quello che si può definire a tutti gli effetti il simbolo del comune Prarostino: il faro inaugurato nel 1967 in ricordo dei partigiani caduti per la libertà. Il tracciato prosegue attraversando il paese in direzione nord per circa 200 metri ragg...
Percorso totalmente pianeggiante su strade secondarie, con lunghi tratti chiusi al traffico di veicoli privati. La ciclostrada unisce Pinerolo e Piossasco attraversando tutti i comuni della pianura pedemontana e si collega con il percorso 15 di UPSLOWTOUR "Anello Pedemontano", con le ciclo...
Prarostino con la sua terra di storia e di cultura cela luoghi interessanti con una natura sorprendente. In punta di piedi o meglio seduti su una sella, ci si può addentrare tra gli innumerevoli sentieri e lasciare che la curiosità prenda il sopravento tra le borgate che aggrappate alla co...
Il progetto della pista ciclabile, finanziata dal bando regionale "Percorsi Ciclabili Sicuri" del 2018, prevede il collegamento dal centro di Pinerolo (stradale Fenestrelle) ad Abbadia Alpina (collegamento con il percorso 12 di UPSLOWTOUR "Anello di fondovalle"), per poi prosegui...
Il percorso, realizzato nell'ambito dei circuiti della "Marca Pinerolese", parte dal Colle di Pra Martino e percorre tutto il crinale tra Val Chisone e Val Lemina fino ad arrivare al Colle del Crò. Questo tratto, che si svolge su strada sterrata, si sovrappone tra l'altro all&...
Il Pinerolese è da sempre una terra vocata alla frutticoltura di qualità. Clima, terra e acqua, sapientemente amministrate nei secoli hanno permesso di avere le migliori produzioni frutticole del nostro territorio, tutto cucito e ordinato insieme dai disegni regolari dei frutteti punteggia...
La ciclabile "Via della Pietra" si estende dal Comune di Bricherasio (TO) al Comune di Barge (CN), attraversando i Comuni di Campiglione Fenile, Bibiana e Bagnolo Piemonte. E' stata realizzata sul sedime di una ex ferrovia, ormai dismessa da diversi decenni. Con tracciato completamente...
Il percorso è stato realizzato nel 2022 dall'Unione Montana del Pinerolese e, oltre a costituire un bell'itinerario per i cicloturisti, è stato pensato per molteplici obiettivi. Da un lato, infatti, si permette la transumanza in sicurezza delle numerose mandrie e greggi tra i Comun...
Il percorso “Verso Il Canada” permette di raggiungere il Rifugio Melano – Casa Canada partendo dalla piazza antistante la stazione F.S. di Pinerolo, attraversando il suo centro storico e scoprendo man mano i sentieri e i boschi della collina Pinerolese. La durata è di circa 3 ore, e il percorso...
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.