Salita a Prali

Salita a Prali

La salita a Prali è un itinerario ciclistico che, in circa 19 chilometri, porta dagli 855 metri di Perrero ai 1.455 metri del capoluogo della valle, offrendo un percorso vario e appagante. Da Pomaretto, dove puoi lasciare l'auto, l’avvicinamento iniziale è graduale, ma dopo il bivio per Massello, per i successivi cinque chilometri, la pendenza inizia a farsi sentire, soprattutto nell’area delle Miniere di Pomeifrè.

 

Da qui, la strada cambia versante con una serie di tornanti che introducono i tratti più ripidi, toccando le pendenze massime poco prima della Miniera della Gianna e del ponte sul Torrente Germanasca. Dopo aver superato l’ecomuseo "Scopriminiera e Scoprialpi" e il bivio per Rodoretto, affronti un secondo strappo a ridosso del paravalanghe che porta alla piana di Villa.

 

L’ultimo tratto, lungo il torrente, è più dolce e permette di godersi il paesaggio fino alla piazza di Prali. Grazie alla combinazione di pendenze impegnative e tratti più scorrevoli, questa salita è ideale sia per chi cerca un allenamento completo sia per chi vuole godersi una pedalata immersa nella bellezza delle Alpi Piemontesi.

  • CARATTERISTICHE
  •  Partenza Pomaretto
  •  Arrivo Prali (frazione Ghigo)
  •  Lunghezza 19,3 Km
  •  Quota Minima 620 m - Quota Massima 1.474 m
  •  Dislivello 854 Metri
  •  Periodo consigliato dalla primavera all'autunno
  •  Pendenza massima 8,9 %
DOCUMENTI SCARICABILI
GALLERIA
VIDEO
MAPPA INTERATTIVA
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0
Torna Su  Segnala Disservizio